top of page

Contemporaneamente alla professione di architetto ho sempre coltivato il disegno e più in generale le arti figurative, partecipando a:

​

  • mostra collettiva ”De Turin”: IV rassegna di creatività giovanile presso lo Zenit Deposito D'Arte con il patrocinio della città di Torino, assessorato alla gioventù,

  • ”September”: giovani pittori e scultori al parco Ruffini;

  • mostra/concorso “Non solo architetti” primo classificato con l'opera “Ratto elefante tapirato” nella sezione scultura;

​

e realizzando:

​

  • murales raffigurante un “Drago meccanico” nella sala concerti del centro culturale  Hiroshima mon amour di via Belfiore a Torino;

  • illustrazioni del libro ”Atti propiziatori per la degustazione di un buon caffè” di Falcone 
    Di Boccaccio edito da Maigret & Magritte.

  • scheletro di pterodattilo” in legno per Alfredo Castelli, disegnatore e sceneggiatore della
    Bonelli Editore,

  • manifesto del concorso letterario per le classi delle scuole primarie della città di Torino a.s. 2013-2014 : “C'eraunavoltaunbambino” organizzato da ACPS insieme per vincere amici di Cinzia con il patrocinio della Provincia di  Torino, della Città di Torino e della Regione Piemonte.

Da circa dieci anni disegno soprattutto alberi. Il disegno è un'inclinazione naturale, una tradizione di famiglia, una personale forma di evasione. Vivo il disegno come una disciplina manuale e mentale. Disegno questi esseri viventi giganti, vecchi e belli con molto rispetto, ma anche con la speranza, disegnandoli, di riuscire a capirli.
 

Partecipazioni:

​

  • maggio 2018 partecipazione a “HEREalCubo” terza edizione della rassegna d'arte presso 
    la Cavallerizza di Torino con l'installazione di quattro opere: “NOCE DEL CAUCASO”cm  93x265, “ALBERO DI PIAZZA CARLO FELICE”cm 93x265, “VECCHIO ALBERO DI PAVIA” cm 93x265 e “QUERCIA INGLESE” cm 300x265, scansioni e stampe in grande formato di disegni ad inchiostro di china, pennarelli, acquerelli, matite e inchiostri colorati.

  • maggio 2019 “Inclinazione Naturale” mostra personale con 55 opere presso il “BEERTOLA” a Cuneo in via Monsignor Peano 8b. 

  • 7 dicembre 2019 / 2 gennaio 2020 partecipazione a “Arte contemporanea” : mostra  collettiva presso la galleria TIMBER art gallery di Pragelato, con le opere: “Quattro ginko  biloba”, 140x100 cm. “Quercia inglese” 69x81 cm. “Castagno del Talucco” 35x100 cm. “Bagolaro del Valentino” 70x70 cm.

  • Dal 12 al 27 settembre 2020 “Ritratti di alberi: disegni e dipinti” mostra personale con 72 opere presso “L'ISOLA DI SAN ROCCO AL PONTE DELLE RIPE” in via Beccaria 57, Mondovì CN.

​

Come sono arrivato fin qui.
Cosa mi ispira.

Architettura

Grafica

Disegno 

Pittura

Natura

albero con faccia, Torino piazza Carlo felice. Pennarello e inchiostro stilografico cm25x6

ABOUT MARCO GORIA GATTI

Il periodico di Arti Scienze e Cultura PORTI DI MAGNIN ha dedicato il n.81, Settembre
2020 alla mostra: “ Ritratti di alberi”.

Marco Goria Gatti.png
MARCO GORIA GATTI SIGNATURE2.png
bottom of page